La broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) è una malattia respiratoria cronica che nel tempo causa un’ostruzione irreversibile delle vie aeree, con sintomi quali dispnea, tosse persistente e iperproduzione di muco. Ogni anno provoca più vittime rispetto al tumore al seno e al tumore al polmone messi insieme, eppure resta poco conosciuta: circa il 45 % della popolazione non sa che si tratta di una patologia respiratoria.
Il fumo di sigaretta – compreso il fumo passivo – è alla base di circa l’80 % dei casi. Ma non è l’unica causa: influiscono anche inquinamento atmosferico, uso di biomasse (legna o carbone in ambienti chiusi), infezioni respiratorie ricorrenti e perfino componenti genetiche o fattori di rischio ancora non del tutto compresi. Spesso, i pazienti arrivano alla diagnosi troppo tardi: il respiro corto viene attribuito allo stile di vita, ci si muove meno, si compensa la fatica fino a quando il sintomo diventa insopportabile.
Per dare visibilità a questa malattia e promuovere informazione, giovedì 9 ottobre alle ore 16.20, nell’Aula Magna dell’Università di Padova, è in programma il talk “Broncopatia ostruttiva: tornare a respirare”, nell’ambito del Festival della Salute 2025.
A dialogare saranno:
- Claudio Micheletto – Presidente AIPO (Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri)
- Fabiano Di Marco – Presidente SIP (Società Italiana di Pneumologia)
- Salvatore D’Antonio – Presidente Associazione Pazienti BPCO
Durante l’incontro si affronteranno temi cruciali quali la prevenzione, la diagnosi precoce, il ruolo delle riacutizzazioni e le nuove prospettive terapeutiche, tra cui i farmaci biologici che stanno aprendo nuove strade per migliorare la qualità di vita dei pazienti.
Il talk diventa così un’occasione preziosa per sensibilizzare la cittadinanza, i pazienti e i professionisti verso una malattia che non è una colpa, ma va riconosciuta e gestita.
Leggi l’articolo originale su Repubblica:
“Quando il respiro si fa fatica: la malattia che toglie fiato a milioni di persone”
https://www.repubblica.it/salute/dossier/festival-salute-2025/2025/09/23/news/quando_il_respiro_si_fa_fatica_la_malattia_che_toglie_fiato_a_milioni_di_persone-424835985/