REMaRe Insieme?
REMaRe sta per Roadshow Emersione Malattie Respiratorie
Si tratta di un’iniziativa itinerante ed a forte impatto sociale, ideata da alcune tra le principali realtà scientifiche italiane in ambito pneumologico, come AIPO-ITS/ETS (Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri) e SIP-IRS (Società Italiana di Pneumologia – Italian Respiratory Society), e coinvolge la Consulta della Pneumologia con il coordinamento di Sintex Servizi.
Il progetto si articola in diverse tappe nelle principali città italiane, con l’obiettivo di:
- Informare i cittadini sulle malattie respiratorie più diffuse;
- Prevenire attraverso l’educazione sanitaria e la sensibilizzazione sui fattori di rischio;
- Diagnosticare precocemente eventuali alterazioni della funzione polmonare con test gratuiti e mirati
L’ambulatorio mobile attrezzato della salute è un proprio poliambulatorio accessibile a tutti, dove sarà eseguita gratuitamente la spirometria, un test semplice ma fondamentale, per misurare la capacità respiratoria per rilevare precocemente patologie come BPCO o asma.
È rapido, non invasivo e può salvarti la vita.
Lo sapevi, ad esempio, che secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, le malattie respiratorie croniche sono tra le prime cinque cause di morte al mondo? E che solo in Italia oltre 3 milioni di persone convivono con una BPCO spesso non diagnosticata?
Perché è importante partecipare? Perché respirare bene è vivere meglio.
Le malattie respiratorie, come l’asma o la bronchite cronica, spesso si manifestano in modo silenzioso e vengono sottovalutate, fino a diventare invalidanti.
Partecipare a REMaRe Insieme significa:
- Prendersi cura di sé in modo semplice e gratuito;
- Intercettare precocemente eventuali problemi;
- Contribuire, attraverso brevi questionari anonimi, a un’indagine nazionale sulla consapevolezza respiratoria.
Ogni incontro è pensato come un’esperienza educativa e partecipativa, con dimostrazioni pratiche su tecniche di respirazione, esercizi utili per chi soffre di patologie respiratorie croniche e consigli per adottare uno stile di vita sano.
Informati presso il tuo ospedale o ambulatorio universitario locale, che spesso collaborano attivamente con il progetto.
Cerca i volantini e le locandine distribuite nei luoghi pubblici e nelle farmacie della tua città.
Un progetto pensato per te
REMaRe Insieme non è solo un’iniziativa sanitaria: è un invito alla consapevolezza, alla cura, alla prevenzione. È un modo per restituire alla cittadinanza un diritto fondamentale: quello alla salute e all’accesso alle cure, anche al di fuori delle mura ospedaliere.
Perché, come recita il motto del progetto, La salute inizia con un respiro consapevole.
Seguici con l’hashtag #SaluteRespiratoria su Facebook , Instagram e LinkedIn

- Categoria: REMaRe
Un’iniziativa dedicata a promuovere la conoscenza, la prevenzione e la diagnosi precoce delle malattie respiratorie croniche.
Il progetto prevede incontri one-to-one tra cittadini e professionisti sanitari, con l’obiettivo di fornire informazioni chiare e concrete, contrastando disinformazione e indifferenza.

- Categoria: REMaRe
“REMaRe Insieme, con il suo ambulatorio attrezzato e le sue nove giornate in otto diverse città italiane, ha portato il tema della salute respiratoria tra la gente e ha raggiunto numeri consistenti, confermandoci che eventi di questo tipo, oltre a essere utili, richiamano l’attenzione delle persone”
Segreteria Consulta della Pneumologia
Phone +39 02 36590350
Mobile +39 366 6738597
segreteria@consultapneumologia.it